Post by Inter Club Luciano MoggiPost by Butthole SpelunkerNon è che per forza tumore al pancreas = doping.
Però è abbastanza sospetto che così tanti giocatori che avevano militato
nell'Inter in quegli anni siano poi morti a causa di malattie molto
gravi
Sono scritte nell'articolo che avevo linkato in un mio messaggio precedente:
http://snipurl.com/rpfg
"Il primo è stato Armando Picchi, il capitano di quella squadra, morto a 36
anni di tumore alla colonna vertebrale. Poi è stato il turno di Marcello
Giusti, che giocava nelle riserve, ucciso da un cancro al cervello alla fine
degli anni '90. Carlo Tagnin, uno che le pasticche non le rifiutava mai
perché non era un fuoriclasse e voleva allungarsi la carriera correndo come
un ragazzino, è morto di osteosarcoma nel 2000. Mauro Bicicli se n'è andato
nel 2001 per un tumore al fegato. Ferdinando Miniussi, il portiere di
riserva, è morto nel 2002 per una cirrosi epatica evoluta da epatite C. Enea
Masiero, all'Inter tra il '55 e il '64, sta facendo la chemioterapia. Pino
Longoni, che è passato per le giovanili dell'Inter prima di andare alla
Fiorentina, ha una vasculopatia ed è su una sedia a rotelle, senza speranze
di guarigione...".
A parlare è Ferruccio Mazzola, giocatore che militava nell'Inter in quegli
anni nonchè fratello del più famoso Sandro.
Saluti
BS
Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php