Discussione:
Legamento crociato rotto
(troppo vecchio per rispondere)
g***@tiscali.it
2005-10-26 16:44:28 UTC
Permalink
Ciao mi si e rotto il crociato anteriore giocando a calcio.Un medico di
una squadra professionistica mia ha detto che alla mia età 45 anni non
conviene operarsi e che avrei dovuto potenziare il quadricipite, che
ovviamente è sceso.
Ho comprato una panca con extension leg e ogni mattina faccio esercizi
che danno un ottimo risultato ma vorrei tornare a are le mie partitine
in un bel campo in erba sintetica.
C'è una ginocchiera, un tutore che mi possa ulteriormente aiutare?
Qualcuno ha avuto la possibilità in una situazione analoga alla mia di
provare a giocare con ginocchiere o tutori?
Grazie dell'attenzione.
lo svizzero
2005-10-26 18:15:32 UTC
Permalink
Augh a ***@tiscali.it, che alzando il calumet della pace, dice:
You wrote on 26 Oct 2005 09:44:28 -0700:

g> Grazie dell'attenzione.

Manda pure a fare in culo quel medico che non capisce un cazzo. Tu vai a
farti operare al crociato da qualche chirurgo serio. Io mi sono trovato bene
a Desenzano del Garda e fai i tuoi bei mesi di riabilitazione e terapia (ma
devi avere la costanza di farla in modo serio e continuato, senza mai
demoraliizarti e stancarti, seguito costantemente da fisioterapista. Non
perdere tono muscolare che non lo riprendi più). Non usare le fasce. Ti
atrofizzano il quadricipite.

lo svizzero.
ICQ 159719224
e-mail ***@msn.com
lo svizzero
2005-10-26 18:22:02 UTC
Permalink
Augh a lo, che alzando il calumet della pace, dice:
You wrote to ***@tiscali.it on Wed, 26 Oct 2005 18:15:32 GMT:

g>> Grazie dell'attenzione.

ps: mi ero scordato di dirti che operarsi vuol dire almeno1 mese a casa
fermo (inteso come lavoro, non come ginnastica o terapia. Quella la fai già
dopo 48 ore dopo l'operazione). Se sei libero professionista (come il
sottoscritto) metti pure un preventivo di 30 giorni, prima di potere
riandare al lavoro e ricominciare a guidare.

lo svizzero.
ICQ 159719224
e-mail ***@msn.com
Davide,,,,
2005-10-29 23:51:32 UTC
Permalink
Post by lo svizzero
ps: mi ero scordato di dirti che operarsi vuol dire almeno1 mese a casa
fermo (inteso come lavoro,
Enorme stronzata. Fantasmagorica troiata.
Non ascoltare questo idiota. Dopo una settimana vai
ovunque con l'aiuto delle stampelle.
lo svizzero
2005-11-04 13:39:48 UTC
Permalink
Augh a Davide,,,,, che alzando il calumet della pace, dice:
You wrote on Sun, 30 Oct 2005 01:51:32 +0200:

??>> ps: mi ero scordato di dirti che operarsi vuol dire almeno1 mese a
casa
??>> fermo (inteso come lavoro,


lo svizzero.
ICQ 159719224
e-mail ***@msn.com

cm0901
2005-10-26 18:16:31 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
Ciao mi si e rotto il crociato anteriore giocando a calcio.Un medico di
una squadra professionistica mia ha detto che alla mia età 45 anni non
conviene operarsi e che avrei dovuto potenziare il quadricipite, che
ovviamente è sceso.
Ho comprato una panca con extension leg e ogni mattina faccio esercizi
che danno un ottimo risultato ma vorrei tornare a are le mie partitine
in un bel campo in erba sintetica.
C'è una ginocchiera, un tutore che mi possa ulteriormente aiutare?
Qualcuno ha avuto la possibilità in una situazione analoga alla mia di
provare a giocare con ginocchiere o tutori?
Grazie dell'attenzione.
Ovviamente i miei consigli non sono applicabili in quanto ho 21 anni e
il mio recupero è sicuramente diverso dal tuo. A parte che a me è stata
diagnosticata la rottura ben 2 anni e mezzo dopo l'infortunio (mi hanno
diagnosticato di tutto: sinovite, borsite, un paio di "niente"..) mi
sono operato il 31 marzo scorso. all'inizio è stata bruttina (anche
perchè era il mio primo intervento e avevo un po' di strizza) ma nel
giro di un mesetto/due sono riuscito a camminare decentemente senza
stampelle e a guidare, anche grazie a un ciclo di riabilitazione in
ospedale (36 sedute se non ricordo male). Ora ho recuperato quasi del
tutto, mi manca solo un po' di vasto mediale che però mi causa un
leggero fastidio nella corsa e nello scendere le scale; farò due o tre
settimane di corsa e poi credo di poter tornare a giocare a calcetto con
gli amici. spero di essere stato utile per quanto possibile :)
Majozzo
2005-10-26 20:55:47 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...
Ciao mi si e rotto il crociato anteriore giocando a calcio.

Mi sono operato il 6 luglio scorso di crociato anteriore al ginocchio DX, ho
40 anni e quindi posso essere un termine di paragone valido per te.
Attualmente cammino benissimo ma non ho ancora comiciato a correre,
considera un recupero totale in 6 mesi ma dopo un mese e mezzo riesci a fare
tutto (camminare, guidare, nuotare).
Fatti operare tranquillamente perchè con un legamento crociato rotto i
problemi arriveranno più in là, tipo l'artrosi, se il legamento è rotto non
ci sono cazzi o quadricipiti che tengano, sarai soggetto sempre a
distorsioni dolorosissime.
Piuttosto prima dell'operazione potenzia più che puoi il quadricipite della
gamba interessata, sarai così già avanti col lavoro di riabilitazione.
Sandrino
2005-10-26 21:42:55 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...
Ciao mi si e rotto il crociato anteriore giocando a calcio.Un medico di
una squadra professionistica mia ha detto che alla mia età 45 anni non
conviene operarsi e che avrei dovuto potenziare il quadricipite, che
ovviamente è sceso.

Pure a me un medico aveva detto la stessa cosa.
Ho cambiato medico mi sonooperato e dopo 21 giorni ero di nuovo al lavoro
(sono lavoratore autonomo) e dopo 6 mesi son tornato a giocare a calcetto (a
34 anni)

Serve solo un po' di costanza negli esercizi fisici per la rieducazione

Augh
BQ
2005-10-27 07:17:28 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
Ciao mi si e rotto il crociato anteriore giocando a calcio.Un medico di
una squadra professionistica mia ha detto che alla mia età 45 anni non
conviene operarsi e che avrei dovuto potenziare il quadricipite, che
ovviamente è sceso.
Ho comprato una panca con extension leg e ogni mattina faccio esercizi
che danno un ottimo risultato ma vorrei tornare a are le mie partitine
in un bel campo in erba sintetica.
C'è una ginocchiera, un tutore che mi possa ulteriormente aiutare?
Qualcuno ha avuto la possibilità in una situazione analoga alla mia di
provare a giocare con ginocchiere o tutori?
Grazie dell'attenzione.
nessuno può conoscere la situazione esatta del tuo ginocchio. Ti
consiglio di farti vedere anche da un altro specialista per fare queste
domande e per avere un'impressione anche da lui. Se sei della zona di
Brescia te ne posso indicare almeno un paio molto validi.
Ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...